Home > Le portail > Fiorenzo Caterini: Dalla Sardegna con amore
Tre incontri con l’autore con l’autore: 14, 17 e 18 maggio 2015
Fiorenzo Caterini: Dalla Sardegna con amore
venerdì 15 maggio 2015, di
Fiorenzo Caterini a Parigi per presentare il suo libro “Colpi di scure e sensi di colpa” (Carlo Delfino Editore).
L’antropologo, nato a Cagliari, racconta una Sardegna tra mito, storia e leggenda: analisi dei sentimenti che legano l’uomo al suo ambiente e in particolare al bosco: valori, saperi, tradizioni legate al bosco, che c’era una volta e ora non c’è più.
Tre appuntamenti e incontri con l’autore tra il 14 e 18 maggio 2015:
- Giovedi 14 maggio alle 18.30: Aperitivo letterario ed enogastronomico
Ristorante café sardo "Il fico"
(31, Rue Coquillère 75001 Paris - Métro Les Halles)
Fiorenzo Caterini vi racconterà "I sapori e saperi della Sardegna: viaggio nelle tradizioni dell’enogastronomia sarda".
Il ristorante sardo gentilmente offre un aperitivo "alla sarda", chi desidera fermarsi a cena dopo la presentazione è pregato di prenotare direttamente alla direzione del ristorante al: 01 44 82 55 23.
- Domenica 17 maggio alle 18.30: Presentazione del libro "Colpi di scure e sensi di colpa" di Fiorenzo Caterini
Libreria L’odeur du book’
60 Rue Hermel 75018 Paris (Métro Jules Joffrin)
Tél. 01 42 23 30 39
- Lunedi 18 maggio alle 11.00: incontro-conferenza sulla Sardegna
Centre Italiance - 14 rue de Trévise - 75009 Paris
Tél: 06 66 68 08 24 (Métro Gd Boulevards)
Fiorenzo Caterini, di passaggio a Parigi per la presentazione del suo libro ’Colpi di scure e sensi di colpe’, sarà ospite del Centro Italiance, dove terrà un incontro-conferenza sulla Sardegna: parlerà della sua storia, dei suoi mali e delle sue bellezze. Racconterà la Sardegna con l’azzurro del suo cielo e del suo mare, la durezza della sue pietre e il profumo dei suoi fiori, l’umana natura dei sardi, dentro il vortice della storia, che hanno conservato una loro personalità resistente.
L’incontro destinato agli studenti del Centro Italiance, è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare.
Prenotazioni al: 06 66 68 08 24.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio di www.Altritaliani.net